12,00 € IVA inclusa
IVA inclusa
Nuovo prodotto
Mascherina protettiva in tessuto jersey bi-elastico NON TOSSICO (92% cotone 8% elastan) impermeabilizzato. Prima di utilizzare questa mascherina leggi attentamente le avvertenze e le istruzioni che seguono. prodotte in Italia 100%.
CONFEZIONE da 2 MASCHERINE. I colori della mascherina disponibili sono: bianco, nero (attualmente non disponibili perchè sono terminate!) o blu.
Mascherina protettiva in tessuto jersey bi-elastico NON TOSSICO (92% cotone 8% elastan) impermeabilizzato con bardatura (elastico) in tessuto Micromodal elastico.Prima di utilizzare questa mascherina leggi attentamente le avvertenze e le istruzioni che seguono.
CONFEZIONE da 2 MASCHERINE. I colori della mascherina disponibili sono: bianco, nero (attualmente non disponibili perchè sono terminate!) o blu.
Se non osservi queste istruzioni ti esponi a rischi per la tua salute e quella altrui.
Conserva queste istruzioni per usi futuri.
PERICOLO!: questa mascherina non è un Dispositivo di Protezione Individuale né un Dispositivo Medico! Per tale ragione non riporta la marcatura CE. ATTENZIONE: questa mascherina non deve essere utilizzata da operatori sanitari o da lavoratori esposti a rischi specifici (che sono obbligati ad utilizzare DPI per la protezione delle vie respiratorie)! ATTENZIONE: Questa mascherina non è sterile!
Una mascherina danneggiata può non offrire una protezione adeguata.
1.1 Uso consentito e limitazioni
Questa mascherina è realizzata in conformità al DL 18/2020 art. 16 comma 21. Essa è stata pensata e realizzata allo scopo di favorire le condizioni di “distanziamento sociale” e le altre regole precauzionali introdotte in ragione dell’emergenza COVID-19.
1 2. Ai fini del comma 1, fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, gli individui presenti sull'intero territorio nazionale sono autorizzati all'utilizzo di mascherine filtranti prive del marchio CE e prodotte in deroga alle vigenti norme sull'immissione in commercio.
Pag. 2 di 4 - Istruzioni per l’uso e la manutenzione Rev .0.0 del 23/03/2020
L’uso corretto della mascherina, nel rispetto delle istruzioni, può migliorare il livello di protezione personale opponendo una barriera alla potenziale esposizione agli agenti biologici.
La mascherina è realizzata in materiale tessuto Jersey Bi elastico NON TOSSICO, (92% Cotone 8% Elastam) impermeabilizzato mediante un trattamento “in capo” a base di miscela idrorepellente su base acquosa.
La mascherina è lavabile per consentire più utilizzi (fino a 20 volte).
La mascherina garantisce una efficace copertura naso-mento, garantendo l’aderenza al volto per mezzo di elastici.
Le mascherine possono essere fornite in colorazioni diverse (nera, blu, o bianca) ma le caratteristiche tecniche del prodotto non cambiano.
1.2 Controlli prima dell’uso:
Controlla che la mascherina sia integra e non presenti alterazioni quali ad esempio strappi, fori o analoghe rotture o macchie. Gli elastici (o bardatura) devono essere efficienti e ben saldati alla mascherina. Una mascherina danneggiata può non offrire una protezione adeguata.
1.3 Vestizione e adattamento
ATTENZIONE: Una mascherina è un dispositivo personale. Dopo averla indossata non la devi far utilizzare ad altre persone. Indossa e conserva la mascherina osservando scrupolosamente le istruzioni che seguono
Prima di indossare la mascherina, lavati sempre le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
Rimuovi la mascherina dal sacchetto;
Orienta la mascherina in modo tale che l’etichetta posta sulla parte interna sia rivolta verso il viso. La presenza dell’etichetta ti consente di individuare il giusto verso e di non invertire la mascherina;
Indossa la mascherina osservando la sequenza indicata di seguito:
1) Afferra la mascherina dalla bardatura (elastici) e tendila sul viso
2) Sistema la mascherina adattandola fino a che copra il viso da mento a sopra il naso
3) Blocca la mascherina passando gli elastici dietro le orecchie
4) Adatta nuovamente la mascherina premendola con le dita contro la parte superiore del naso.
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Rev .0.0 del 23/03/2020 - Pag. 3 di 4
Quando indossi la mascherina non toccare la superficie esterna; se la tocchi, lavati immediatamente le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
Se devi aggiustare la mascherina fallo afferrandola solo dagli elastici: la parte esterna potrebbe essere contaminata. Lavati immediatamente le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica.
Se la mascherina è umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla se non dopo averla lavata e sanificata;
Non riutilizzare la mascherina dopo che l’hai rimossa dal viso! Per impedire potenziali contaminazioni, non riporre la mascherina in tasca o dentro a indumenti o borse e non appoggiare la mascherina su superfici (piani di lavoro, tavoli, mobilio in genere). Riponi la mascherina usata dentro ad un sacchetto plastico e chiudi il sacchetto. Lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica.
ATTENZIONE: le persone che portano la barba devono essere informate che la barba può interferire con la tenuta meccanica della mascherina limitandone la funzionalità e l’efficacia.
ATTENZIONE: una mascherina è un dispositivo personale. Dopo averla indossata non la devi far utilizzare ad altre persone. Mantieni e conserva la mascherina osservando scrupolosamente le istruzioni che seguono.
1.4 Manutenzione
ATTENZIONE: la mascherina è riutilizzabile purché essa venga lavata e sanificata osservando scrupolosamente le istruzioni che sono riportate di seguito. ATTENZIONE: lavaggi o sanificazioni eseguiti in modo o con prodotti diversi da quelli indicati potrebbero danneggiare il trattamento di impermeabilizzazione. LA MASCHERINA È LAVABILE/SANIFICABILE PER UN MASSIMO DI 20 VOLTE dopodiché, la mascherina, deve essere sostituita. Dopo 10 lavaggi la mascherina potrebbe perdere parte delle caratteristiche di idrorepellenza.
Di seguito sono riportate le istruzioni per il lavaggio e la sanificazione.
Per procedere al lavaggio della mascherina seguire le istruzioni riportate di seguito:
Indossare un paio di guanti protettivi monouso;
Estrai la mascherina dal sacchetto e lava la mascherina a mano o in lavatrice con un normale detersivo a 60°C.
Istruzioni per l’uso e la manutenzione Rev .0.0 del 23/03/2020
Sanifica la mascherina immergendola completamente in una soluzione di acqua fredda e 0,5 % di ipoclorito di sodio (candeggina). Lascia agire la soluzione per almeno 10 minuti.
Sgocciola la mascherina e lasciala asciugare all’aria.
Stira la mascherina con un ferro da stiro caldo a 100°C. La stiratura a 100°C favorisce la perfetta distensione delle fibre migliorando l’effetto idrorepellente.
Non candeggiare! Se usi la candeggina durante il lavaggio a caldo (a mano o in lavatrice, danneggi il trattamento idrorepellente).
Non lavare a secco!
Togli i guanti, e mettili nel sacchetto in cui hai tenuto la mascherina sporca. Chiudi il sacchetto e smaltiscilo correttamente nel cassonetto di raccolta dei rifiuti urbani non riciclabili.
Lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica.
1.5 Conservazione
Di seguito sono indicate le istruzioni per la conservazione della mascherina.
1 Anno
La mascherina se conservata nelle condizioni indicate, ha una durata di un anno dalla data di fabbricazione (utilizzare entro il 30/04/2021).
La mascherina va conservata nel suo involucro originale ad una temperatura compresa tra 5 e 40 °C.
Non esporre ai raggi solari; l’esposizione ai raggi solari rende inefficace il trattamento idrorepellente e sbiadisce il colore.
Teme l’umidità. Conservare in luogo freddo e asciutto.
1.6 Smaltimento
Prima di smaltire la mascherina sanificala osservando le istruzioni riportate nel paragrafo 1.4. Smaltisci la mascherina conferendola in un sacchetto chiuso nel cassonetto di raccolta dei rifiuti urbani non riciclabili.